Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

⚽ Rovinelli nel finale fa risorgere l’Ancona: battuto 2-1 il Roma City, i dorici tornano a vincere dopo oltre due mesi

Immagine
  RIANO – Dopo otto giornate di sofferenza, pareggi e amarezze, l’Ancona ritrova finalmente il sorriso. Lo fa al “Riano Athletic Center”, battendo in trasferta il Roma City per 2-1 e tornando al successo a oltre due mesi di distanza da quel 26 gennaio, quando i biancorossi si imposero nel derby contro la Vigor Senigallia. Da allora, solo nebbia fitta: quattro pareggi, quattro sconfitte, una classifica che iniziava a fare paura e il fantasma dei play-out che prendeva sempre più forma. Ma nel momento più delicato, i dorici trovano l’orgoglio e la forza per rialzarsi, conquistando tre punti fondamentali sia per il morale sia per la corsa ai piani alti, tornando così a riavvicinarsi alla zona playoff . 🎯 Il film della partita Il match parte con i consueti minuti di studio, poi al 15’ Bonello prova a rompere gli equilibri con un colpo di testa fuori misura. L’Ancona risponde con Pecci, che al 21’ sfiora il gol scheggiando il palo. È il preludio all’1-0 firmato Martiniello : ripart...

Alla Mole Vanvitelliana arriva “Rinascimento Marchigiano”: l’arte che risorge dai luoghi del sisma

Immagine
  ANCONA – L’arte come rinascita, memoria e riscatto. È questo il cuore della mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede” , che sarà inaugurata giovedì 11 aprile alla Mole Vanvitelliana di Ancona, dove resterà visitabile fino al 15 giugno 2025 . Promossa da Anci Marche e Pio Sodalizio dei Piceni , l’esposizione racconta una storia profonda e toccante: quella dei territori marchigiani feriti dal sisma del 2016 e del 2022, che attraverso la bellezza e il restauro delle loro opere d’arte tornano a respirare, a vivere, a sperare. Capolavori salvati dal terremoto In mostra, una selezione di opere restaurate con cura e maestria da professionisti marchigiani. Tra queste, due preziosi capolavori anconetani: Il Crocifisso ligneo del XIII secolo, originariamente realizzato per la chiesa del Santissimo Salvatore di Ancona (oggi Santi Pellegrino e Teresa), con sfondo blu stellato, restaurato da Maria Laura Passarini . ...

Oroscopo Anconitano de la setimana, tra le vie de Ancona, i bughi de Polverigi, i saliscendi de Osimo e i porchetari d' Agujà. Preparamoce a ride come ‘na volta ai Salesiani!

Immagine
♈ Ariete Te sei carigo come quando la curva nord canta “Ancona alè”! Però atenziò: tropa foga te fa sbate la testa contro la seranda del Bar del Porto. Se te parte l’embolo, va' a fa’ un giro al Passeto e rinfrescate. Consijo de la setimana: Beve do' spritz a Pietralacroce, ma non chiamalli “aperitivi gourmet” che te tirane i bichieri. ♉ Toro Testardo come 'n vecchio de Camerà co' la 127 che nun vole gambià marcia. Stai a cercà de convincé tutti che c’hai ragiò, ma pure la madonna de Loreto s’è stufata de sentitte. Luogo fortunato: La sagra del vin brulé de Polverigi, dove pure l’astemio se sbronza. ♊ Gemèli La tua dopia perzonalità sta setimana fa più danni del ponte de Torette co’ la piogia. Da ‘na parte sei simpatigo, da l’altra sembri un barista incazato a mezanote. Attività consijata: Prova a fa' 'na tombolata al Circolo ACLI de le Tavernèle. Ma ochio che la vechia co’ la permanente nun scherza. ♋ Cancro Setimana nostalgiga: te manca la vech...

Ancona diventa la prima città italiana con autobus a traino di delfini: il progetto 'DelfinBus

Immagine
Il Comune di Ancona, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e il Porto di Ancona, ha lanciato un rivoluzionario progetto eco-sostenibile: gli autobus urbani saranno trainati da delfini addestrati!*   *Grazie a speciali harness (imbracature) progettate dai ricercatori, i delfini del nostro Adriatico – noti per la loro intelligenza – potranno trainare lungo la costa i nuovi 'DelfinBus', mezzi galleggianti anfibi che percorreranno un tragitto da Portonovo al Passetto, sfruttando una rotta dedicata.*   *Il sindaco ha dichiarato: 'È un modo per valorizzare la nostra costa riducendo le emissioni. I delfini sono felici di collaborare e ricevono in cambio pesce fresco dai ristoranti locali.'*   *La prima corsa di prova è prevista per il 1° aprile alle 11:00 dal Molo Nord. I cittadini sono invitati a partecipare!