La vera storia del cà de Luzi

Luzi era un sarto molto rispettato che abitava in Corso Carlo Alberto, una strada trafficata di Ancona. Era noto in tutta la zona per la sua abilità nel creare abiti eleganti e ben fatti, ma anche per la sua grande passione per gli animali, in particolare per il suo cane.

Il cane di Luzi era un bel pastore tedesco che spesso stava seduto sul balcone della casa, osservando la vita frenetica della strada sottostante. Un giorno, mentre osservava un altro cane che passava di sotto, il cane di Luzi abbaiò così forte che cadde dal balcone. Nonostante la caduta, il cane rimase miracolosamente illeso e si rialzò subito.

Tuttavia, la sua fortuna non durò a lungo. Mentre il cane cercava di riprendersi dall'incidente, un tram passò a tutta velocità sulla strada, investendolo e trascinandolo per qualche metro prima di fermarsi.

Fortunatamente, il cane sopravvisse anche a questo incidente, ma era gravemente ferito e Luzi decise di portarlo subito dal veterinario. Dopo essere stato curato, il cane tornò a casa, dove Luzi lo accoglieva con grande gioia, felice di avere ancora il suo fedele amico accanto a sé.

Per festeggiare il miracoloso recupero del cane, Luzi gli diede un buon osso da masticare e del cibo fresco e saporito. Purtroppo, l'osso si rivelò fatale per il cane di Luzi, che si strozzò accidentalmente mentre lo stava mangiando.

Luzi fu distrutto dal dolore e dalla perdita del suo amato cane, ma continuò ad amare gli animali e li trattò sempre con il massimo rispetto e cura. La storia del cane di Luzi fu raccontata in tutta la zona, diventando una sorta di leggenda locale che ricordava l'amore e il rispetto che gli uomini dovrebbero avere per i loro amici animali.

Commenti