Firmato il trionfo della Conero Roller: Luciani d'oro e bronzo nella Coppa del Mondo. E il club sogna in grande.

 CASTELFIDARDO - Un successo internazionale che proietta la Conero Roller e la sua atleta di punta, Viola Luciani, nell'Olimpo del pattinaggio inline freestyle. Dalla Spagna, dove si è disputata una tappa cruciale della Coppa del Mondo, l'atleta fidardense torna a casa con due medaglie pesantissime al collo: un oro straordinario nella specialità Battle e un prezioso bronzo nella Classic.

Una performance maiuscola che ha visto Viola sfidare e superare le migliori atlete del circuito mondiale, dimostrando una combinazione vincente di tecnica sopraffina, grinta e preparazione impeccabile. Questo doppio podio non solo consolida la sua posizione ai vertici del ranking mondiale, ma rappresenta anche una formidabile iniezione di fiducia in vista dei prossimi, prestigiosi appuntamenti.

Il Commissario Tecnico della Nazionale, del resto, ha già ufficializzato le convocazioni per gli Europei di Anagni e i Mondiali di Singapore: a vestire la maglia azzurra saranno ancora una volta due stelle della Conero Roller, Viola Luciani e Rebecca Pirani, a conferma della qualità del vivaio coltivato dalla società. Ottimi risultati in Spagna anche per gli altri atleti del club: Paolo Magi, Vittoria Munari, Anna Stura, Chiara Vinciguerra e la più giovane del gruppo, Tara Legromanti.

Ma le soddisfazioni per il club del presidente Alessandro Cola e del Direttore Tecnico Elisa Bacchiocchi non si limitano al freestyle. Anche dal pattinaggio artistico arrivano risultati che fanno sognare. Al recente Trofeo delle Regioni, competizione nazionale riservata alle categorie più giovani, i talentuosi Giacomo Alejandro Beccacece e Vittoria Principi hanno brillato, conquistando un secondo e un terzo posto. Giacomo Alejandro si è classificato 2° nella specialità maschile, mentre la coppia ha raggiunto il 3° gradino del podio nella specialità Coppie. Un grande risultato che apre per loro le porte della prima, emozionante esperienza internazionale: i due giovani atleti sono stati infatti convocati per la Coppa Europa, che si disputerà in Portogallo. Ottimo piazzamento anche per la giovanissima Noemi Mazziero, arrivata ottava alla sua prima esperienza assoluta.

Parallelamente ai successi agonistici, la Conero Roller si afferma sempre più come un punto di riferimento per la gestione impiantistica e la promozione degli sport rotellistici. La società ha recentemente preso in gestione il nuovo Skatepark di Ancona, uno dei più grandi e all'avanguardia d'Italia. Un passo strategico che ha permesso l'immediata apertura di nuovi corsi di skateboarding, riscuotendo un grande interesse. Guardando al futuro, il club, in sinergia con il Comune di Ancona, ha già presentato la richiesta ufficiale per ospitare i Campionati Italiani di Skateboarding Street nel 2026.

Questo momento d'oro per la società si riflette anche nei numeri. Nel suo diciannovesimo anno di attività, la Conero Roller ha raggiunto il record storico di atleti iscritti, avvicinandosi alla soglia dei 200 tesserati. Un traguardo che la consacra come una delle più grandi e qualificate realtà del pattinaggio non solo a livello regionale, ma nell'intero panorama nazionale, unendo con successo un'ottima attività formativa di base ai trionfi dell'altissima qualità agonistica. Un modello vincente che continua a macinare successi e a crescere.



Commenti