Festival Gianni Rossetti, weekend di fuoco con Belpietro e Ruffo. Due big del giornalismo a confronto tra inchieste e verità scomode

 ANCONA - Doppio appuntamento da non perdere questo fine settimana per il XIV Festival del Giornalismo d'Inchiesta delle Marche - Gianni Rossetti. Dopo il tutto esaurito con Giovanna Botteri e Giovanni Terzi, il festival promosso dal Circolo Culturale Ju-Ter Club Osimo porta nel cuore della regione due protagonisti assoluti dell'informazione italiana: Maurizio Belpietro e Federico Ruffo.

Sabato 14 settembre alle 21.00 l'Auditorium "Valdimiro Belvederesi" della Confartigianato di Ancona (località Baraccola) ospiterà Maurizio Belpietro, direttore de "La Verità". In un dialogo con il vaticanista de "La Stampa" e direttore artistico del festival Giacomo Galeazzi, Belpietro affronterà i temi caldi dell'attualità internazionale, ripercorrerà le inchieste più significative della sua lunga carriera e rifletterà sugli ostacoli che il giornalismo d'inchiesta deve affrontare nell'era contemporanea. Al termine della serata, a Belpietro verrà conferito il Premio Inchiesta 2025.

Domenica 15 settembre, alle 18.00, il testimone passerà al Teatro "Ferrari" di San Marcello dove salirà sul palco Federico Ruffo, volto storico del giornalismo investigativo italiano. Noto al grande pubblico per la conduzione di "Mi Manda Rai3", programma simbolo della denuncia civile, Ruffo ha costruito la sua carriera affrontando temi scomodi e dando voce ai diritti negati dei cittadini. La serata, condotta dalla giornalista Stefania Serino insieme a Giacomo Galeazzi, si concluderà con l'assegnazione a Ruffo del Premio Giornalisti in Prima Linea 2025.

L'ingresso a entrambi gli eventi è gratuito, con prenotazione ancora possibile scrivendo a info@juterclub.it. Un'occasione unica per incontrare dal vivo due giornalisti che hanno fatto della ricerca della verità la loro bandiera, in un festival che conferma anno dopo anno il suo ruolo fondamentale nel panorama culturale delle Marche.



Commenti