ANCONA – Un ritorno a casa carico di emozioni e sotto il segno della musica. Sarà il giovane cantautore anconetano Baltimora, all’anagrafe Edoardo Spinsante, ad aprire ufficialmente la Festa del Mare 2025. L’appuntamento con l’artista è per venerdì 5 settembre alle 21.30 nel suggestivo scenario della scalinata del Passetto, dove si esibirà affiancato dal fedele chitarrista Nicola Marconi di Castelfidardo.
Come già accaduto per eventi di successo come i concerti all’alba dell’Adriatico Mediterraneo Festival, lo spettacolo avrà luogo su una postazione d’eccezione: la balconata della scalinata del Passetto. Il pubblico potrà accomodarsi liberamente sui gradini della parte sovrastante, in un’area che si estende fino al Largo Belvedere e al Monumento ai Caduti, pronta a trasformarsi in un grande anfiteatro naturale affacciato sull’Adriatico. L’ingresso al concerto è libero.
Un palcoscenico non scelto a caso per Baltimora, che proprio tra le onde e le pietre della sua città ha costruito la sua poetica musicale. Nato ad Ancona nel 2001, il cantante e producer è esploso nel panorama nazionale grazie alla vittoria a X-Factor 2021 nel team di Hell Raton. Da allora, il suo viaggio artistico ha continuato a navigare in equilibrio perfetto tra sperimentazione elettronica e un cantautorato raffinato e introspettivo.
Il suo legame viscerale con Ancona è stato sancito dal primo EP, “Marecittà” (2022), i cui brani raccontano storie e atmosfere della città. Il videoclip, girato tra il Passetto e il porto, è la prova più limpida di questo legame. Un progetto che ha conquistato il pubblico, superando gli 8 milioni di streaming su Spotify. Anche il singolo omonimo “Baltimora” ha riscosso un enorme successo, collezionando oltre 4,5 milioni di ascolti.
Dopo un periodo di silenzio dedicato alla scrittura e alla produzione, Baltimora è pronto a tornare con un nuovo progetto discografico che promette di essere un racconto sincero e profondo degli ultimi anni, un intreccio di emozioni vissute, fragilità e forza ritrovata. Un disco costruito con la sua proverbiale cura maniacale, tra elettronica raffinata, ricerca sonora e testi che toccano il cuore.
Il 2025 si preannuncia già come un anno intenso per l’artista, che ha già calcato con successo i palchi dell’Arci Bellezza di Milano (in apertura a Emma Nolde, a sold out) e del festival Piccoli Lividi. L’estate sarà ricca di appuntamenti, ma il concerto al Passetto rappresenta senza dubbio il tocca emozionale più alto: il ritorno del figlio prodigo che, da una delle terrazze più belle sulla sua città, dona la sua musica al mare e al pubblico che l’ha cresciuto.
Un evento da non perdere per tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza musicale intensa, in uno dei luoghi più iconici di Ancona.
Commenti
Posta un commento