Dopo un inizio di settimana tutto sommato gradevole, con sole e caldo senza eccessi, ci attende una seconda parte della settimana con l’Anticiclone Nord-africano: da mercoledì il caldo andrà progressivamente intensificandosi dando vita cosi alla quarta ondata di calore di questa estate. Il caldo sarà più intenso in Emilia Romagna e al Centro-sud dove tra giovedì e l’inizio della prossima settimana il termometro potrà superare i 35-36 gradi. Il resto del Nord sarà marginalmente influenzato da masse d’aria meno calde d’origine atlantica: in particolare giovedì e venerdì le regioni settentrionali verranno attraversate dalla coda di una perturbazione nord-atlantica la quale determinerà un’accentuazione dell’instabilità atmosferica con un conseguente aumento del rischio di temporali soprattutto attorno ai rilievi ma in forma isolata anche in pianura padana. Previsioni meteo per martedì. Tempo prevalentemente soleggiato in tutto il Paese, salvo la presenza di un po’ di nubi su Alpi e Piemonte. Nel corso del pomeriggio non si escludono brevi e isolati temporali lungo l’arco alpino, mentre dominerà il sole nel resto d’Italia. Temperature quasi ovunque in aumento con valori intorno alla norma, compresi fra 27 e 32 gradi; qualche punta di 33 gradi possibile in Emilia Romagna e regioni centrali tirreniche. Venti in prevalenza deboli a regime di brezza, localmente ancora moderati da nord su Puglia meridionale e mare Ionio. Mari: ancora mosso lo Ionio, poco mossi gli altri bacini. Previsioni meteo per mercoledì. Prevalenza di sole, salvo qualche modesta nuvola di passaggio al Centro-nord più frequente ed estesa nella seconda parte della giornata nel settore di Nordovest. Nel pomeriggio consueto sviluppo di nubi lungo i rilievi, con isolati temporali nel settore alpino in Valle D’Aosta e nel nord del Piemonte. Temperature in aumento: si intensifica il caldo con massime dai 28 ai 34 gradi. Venti deboli, con tendenza al rinforzo dello Scirocco attorno alla Sardegna e sul Canale di Sicilia dove il mare diverrà mosso. fonte
Cari lettori del nostro blog, la città di Ancona ha finalmente il suo difensore! Dal mare Adriatico ai colli del Conero, un nuovo personaggio si è fatto strada nel cuore dei cittadini: Cà de Luzi, il mitico cane supereroe che veglia sulla città. Chi è Cà de Luzi? Immaginate un cane muscoloso, agile e scattante, con un manto dorato e una brillante cappa rossa che svolazza al vento. Il nostro eroe non è solo simbolo di forza, ma anche di intelligenza e cuore. Indossa una maschera per nascondere la sua identità e un emblema con la lettera "L" che rappresenta "Luzi", il suo nome, ma anche "lealtà", "libertà" e "lotta" per il bene della città. Di recente, Cà de Luzi è stato visto sulla statua di Cavour in Piazza Cavour, simbolo di potere e determinazione, ma la sua prima grande apparizione è avvenuta davanti al Duomo di Ancona, in piedi sulla statua dei leoni. Da quel momento, Ancona ha un guardiano. Che cosa possiamo aspettarci ...
La Società Sportiva Calcio Ancona ha finalmente voltato pagina, abbandonando l'inferno per risalire a un purgatorio chiamato Serie D. È stata una presentazione carica di emozioni quella che si è svolta sotto la curva Nord dello stadio del Conero, dove il sindaco di Ancona, Daniele Silvetti, ha presentato la nuova società a capo della squadra del capoluogo marchigiano. I tifosi biancorossi hanno accolto con entusiasmo l'annuncio dei due pilastri della nuova era dell'Ancona. Vincenzo Guerini, il presidente che nel 1992 portò la squadra in Serie A per la prima volta, tornerà a guidare il club. Al suo fianco ci sarà Massimo Gadda, capitano della storica squadra e ora nuovo allenatore. L'annuncio di Gadda è stato accompagnato da un boato della folla, che ha intonato il coro: "Noi abbiamo un giocatore che gioca a calcio meglio di Pelè: Gadda, Massimo Gadda" (guarda il video). "Le garanzie maggiori derivano dai nomi che vi ho fatto," ha dichiarato il sinda...
Ancona – Oggi pomeriggio, tra i cori infuocati e l'adrenalina che sale, i tifosi dorici avranno una presenza speciale sugli spalti dello Stadio del Conero: il nostro supereroe Cà de Luzi, che tra un grido di incitamento e l'altro non perderà di vista la sicurezza della sua amata città. Sì, perché oggi il Cà, in perfetta tenuta rosso-blu, non solo supporterà la SSC Ancona, ma sarà anche il guardiano silenzioso di ogni angolo dello stadio, pronto a intervenire se il tifo dovesse “degenerare” o se qualche “foresto” osasse disturbare la quiete dorica. Tifare e vegliare, due cose che Cà de Luzi sa fare bene Essendo un professionista della sicurezza urbana, Cà de Luzi sa come gestire le situazioni più disparate. Così, tra uno spuntino al panino con la porchetta e uno sguardo indagatore alla folla, è già pronto a reagire a ogni minima perturbazione, magari da parte di quei tifosi avversari che non sempre condividono l’entusiasmo dorico. Si vocifera che persino i venditori di popcor...
Commenti
Posta un commento