Ancona riscopre la sua storia con Ankon-Heritage: presentazione del progetto in Comune
Ancona si prepara a un viaggio affascinante nel tempo grazie a Ankon-Heritage, un innovativo progetto di conoscenza e valorizzazione storica della città. I contenuti del sito www.ankon-heritage.it saranno illustrati alla cittadinanza in un incontro pubblico venerdì 28 marzo alle ore 18, nella Sala consiliare del Comune.
Un progetto per raccontare Ancona attraverso le mappe
Il progetto nasce nel 2021 dalla passione di un gruppo di studiosi e appassionati di storia locale con l'obiettivo di ricostruire l'evoluzione di Ancona attraverso mappe storiche conservate negli archivi cittadini (Archivio storico del Comune e Archivi di Stato). Queste mappe rappresentano vere e proprie "istantanee" della città nei secoli, documentando il suo sviluppo urbanistico, economico e sociale.
Attraverso la nuova piattaforma, che sarà accessibile anche dai siti ufficiali del Comune di Ancona e di Ancona Tourism, si potrà esplorare la città nel tempo, scoprendo la storia degli edifici pubblici e privati, l'evoluzione dei commerci, dell'attività portuale e della rete dei servizi urbani.
Un viaggio tra mappe, immagini e punti di interesse
Il sito Ankon-Heritage, realizzato da Davide Broglio, Giovanni Fedecostante, Attilio Bevilacqua e Alberto Micheli, con la collaborazione di numerosi esperti, offre una vasta gamma di contenuti:
400 Punti di interesse (POI) corredati da oltre 500 immagini;
Oltre 300 vie e piazze documentate dalla loro origine fino ad oggi;
3 mappe storiche e 3 cartine tematiche, per un viaggio dettagliato nella crescita della città.
Un'occasione per cittadini, studiosi e turisti
L'incontro pubblico del 28 marzo vedrà la partecipazione dell'assessore al Turismo Berardinelli, che ha espresso grande apprezzamento per l'iniziativa. Ankon-Heritage si propone come uno strumento fondamentale per cittadini, studiosi e turisti desiderosi di approfondire la storia di Ancona in modo interattivo e coinvolgente.
Un'opportunità unica per riscoprire l'anima storica della città dorica attraverso il fascino delle sue mappe e delle sue trasformazioni nel tempo.
Commenti
Posta un commento