Ancona Cammina: torna l’appuntamento con le passeggiate alla scoperta della città

 Ancona torna a mettersi in movimento con Ancona Cammina, l'iniziativa che da dieci anni coinvolge centinaia di cittadini in itinerari suggestivi attraverso le vie della città. A partire da venerdì 21 marzo, riprenderanno le passeggiate ludico-motorie, organizzate dall’Avis Comunale di Ancona e dal CAI Ancona, con il patrocinio del Comune di Ancona - Ufficio Promozione della Salute e dell’AST Ancona.

Un’iniziativa gratuita e aperta a tutti, che proseguirà fino a sabato 14 giugno, offrendo un’opportunità unica per vivere Ancona in modo sano e conviviale, esplorando scorci affascinanti e percorsi tematici. Ogni appuntamento prevede una camminata della durata media di due ore, adatta a chiunque sia in buona salute e abbia voglia di condividere una passeggiata in compagnia.

Il programma delle camminate

L’itinerario cambia ogni settimana, toccando luoghi iconici della città, tra storia, natura e panorami mozzafiato. Ecco il calendario degli appuntamenti:

  • Venerdì 21 marzo (6,5 km): Piazza Roma - Campo della Mostra - via Villarey - via Orsi - via Panoramica - Passetto (grotte, Salesi) - via Rismondo - Scalinata di Cocco - via Panoramica - via Matteotti - Piazza Roma.

  • Venerdì 28 marzo (6 km): Piazza Roma - via San Pietro - via Oddo di Biagio - via del Faro - via Scosciacavalli - Duomo - Fontana dei Due Soli - Piazza San Francesco - via Matteotti - Piazza Roma.

  • Venerdì 4 aprile (8 km): Passetto - corso Amendola - via Matteotti - Lanterna Rossa - corso Garibaldi - via Vittoria - Passetto.

  • Domenica 6 aprile (7,5 km): Largo Cappelli - via Indipendenza - Parco del Cardeto - via del Faro - Grotte del Passetto - corso Amendola - Stadio Dorico.

  • Venerdì 11 aprile (8 km): Piazza Roma - Passetto - via Santa Margherita - strada Vecchia Pietralacroce - via San Costanzo - Piazza Roma.

  • Giovedì 17 aprile (5 km): Piazza Roma - Capodimonte - Piazza Roma.

  • Venerdì 2 maggio (9,5 km): Collemarino Ponte Mare - Parco degli Ulivi - Parco Robinson - via Volta - Falconara Alta - lungomare Falconara - Palombina - Ponte Mare Collemarino.

  • Venerdì 9 maggio (8 km): Parco Belvedere Posatora - via Fornetto - via del Golfo - Ghettarello - via Alpi - Parco Belvedere Posatora.

  • Venerdì 16 maggio (6 km): Stadio Stazione Ancona - via Cambi - via Fuà - Piazza S. Acquisto - via Flavia - via Volponi - Passo Varano - Stazione Ancona Stadio.

  • Venerdì 23 maggio (8 km): Parco Cittadella - via Grazie - Tavernelle - Piazza Ugo Bassi - Parco Tiziano - Parco Cittadella.

  • Venerdì 30 maggio (8 km): via Sacripanti - Parco Unicef - Pinocchio - via Trevi - via San Gaspare - via Sacripanti.

  • Sabato 14 giugno (4 km): Osservatorio Astronomico Pietralacroce - cimitero - sentiero della Scalaccia - via M. Venanzio - Osservatorio. A seguire, dalle 21:00, serata sotto le stelle con l’Avis e l’Associazione Marchigiana Astrofili presso l’Osservatorio Astronomico.

Come partecipare

Non serve iscrizione: basta presentarsi puntuali ai punti di ritrovo, indossare scarpe comode e avere voglia di camminare. La partecipazione è libera e gratuita, sotto la propria responsabilità. Un'occasione perfetta per socializzare, tenersi in forma e riscoprire Ancona passo dopo passo.

Pronti a rimettervi in marcia? Ancona Cammina vi aspetta!



Commenti

Post popolari in questo blog

Ancona ha un nuovo eroe: Cà de Luzi, il cane supereroe della città

SSC Ancona: Il nuovo capitolo di una storia di passione e risalita

Cà de Luzi: il supereroe anconetano pronto a tifare e proteggere allo Stadio del Conero