Ancona si illumina per il Natale 2024: un'esplosione di luci, eventi e magia
Il Natale è alle porte e Ancona si prepara a brillare come mai prima d’ora con l’edizione 2024 di “Ancona che brilla”. A partire da sabato 30 novembre, la città entrerà nel vivo delle festività con l'accensione delle luminarie, dell’albero di Natale in Piazza Roma e una serie di novità che promettono di rendere indimenticabile questo periodo di festa.
Un Natale diffuso che conquista nuovi spazi
L’edizione 2024 amplia il concetto di Natale diffuso, inaugurato lo scorso anno, includendo luoghi mai coinvolti prima. Protagonista assoluta sarà Piazza della Repubblica, trasformata in uno scenario incantato con una stella cometa luminosa e il presepe monumentale, il più grande delle Marche, allestito davanti al Teatro delle Muse.
L’atmosfera natalizia si estenderà poi lungo il Viale della Vittoria, con oltre 100 alberi illuminati da calde luci dorate e rosse che accompagneranno cittadini e turisti verso il Monumento del Passetto. Le luminarie, pensate per creare un effetto scenografico unico, decoreranno anche Corso Carlo Alberto e Corso Garibaldi, arricchendo le passeggiate in città con un’atmosfera magica.
Il Natale prende vita: eventi imperdibili
L’accensione ufficiale dell’albero di Natale in Piazza Roma è prevista per le ore 18:00 di sabato 30 novembre, con il concerto di Mario Rosini e la sua band a seguire. La giornata sarà arricchita anche da una speciale anteprima del Corto Dorico Film Fest, che nel pomeriggio porterà il cinema nel cuore della città.
A Capodanno, tutti in Piazza Pertini per festeggiare l’arrivo del 2025 con il concerto di Alex Britti e uno spettacolo musicale che promette di far ballare tutta Ancona. Per i più piccoli, la stessa piazza ospiterà un Luna Park natalizio con una pista di pattinaggio e il nuovissimo scivolo di Natale.
Il Natale dei bambini: magia e divertimento
Il Bosco degli Elfi torna in Piazza Stamira con casette a tema, animazione e il laboratorio di giocattoli, mentre Babbo Natale e i suoi aiutanti saranno impegnati a rendere speciale ogni momento per i più piccoli. Da non perdere anche la Christmas Parade, con sfilate festose in programma l’8, 15 e 22 dicembre, e l’incanto del Presepe Vivente che animerà Corso Carlo Alberto il 21 dicembre.
Tradizioni, mercatini e musica per tutti
Il mercatino natalizio in Piazza Cavour, con le sue casette di legno, e la ruota panoramica già operativa, saranno il cuore pulsante delle festività. Anche i borghi e le frazioni parteciperanno alla festa con eventi, mercatini e accensioni delle luminarie che si svolgeranno in contemporanea con la città.
Un fitto calendario di concerti natalizi coinvolgerà cori e associazioni musicali, portando le note del Natale nelle chiese, nelle piazze e nei quartieri. Da segnalare la partecipazione delle scuole cittadine, con oltre 500 bambini e ragazzi che si esibiranno nei canti tradizionali.
Mobilità e servizi per un Natale accessibile
Per garantire a tutti di vivere il Natale anconetano senza stress, saranno attive navette gratuite che collegheranno i principali parcheggi al centro città nei giorni di maggiore affluenza, con orari prolungati fino alle 3 del mattino per la notte di Capodanno.
Un Natale indimenticabile
Con luci scintillanti, eventi per tutte le età e il coinvolgimento di nuovi spazi, il Natale 2024 ad Ancona promette di essere un’esperienza unica. Non resta che prepararsi a vivere la magia di una città che, ancora una volta, dimostra di essere il cuore pulsante delle festività marchigiane.
Seguite il nostro blog per non perdere aggiornamenti e curiosità su “Ancona che brilla” e i suoi tanti appuntamenti! 🎄✨
Commenti
Posta un commento