ANCONA – Un fine settimana ricco di appuntamenti culturali, musicali e gastronomici attende i cittadini e i visitatori di Ancona e dintorni. Dai tributi alle icone della canzone italiana alle sonorità brasiliane, passando per la danza contemporanea e le mostre d’arte, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Musica: dai tributi a Dalla al jazz di Bollani
Sabato 26 luglio, l’Arena del Mare ospiterà il gran finale dell’Ancona Jazz Summer Festival con un concerto esclusivo di Stefano Bollani. Il pianista, tra i più apprezzati a livello internazionale, si esibirà in un recital per pianoforte solo, promettendo emozioni indimenticabili.
Per gli amanti di Lucio Dalla, invece, venerdì 25 luglio la tribute band "La sera dei miracoli" salirà sul palco per un concerto di beneficenza a favore dell’associazione Anita, che si occupa di animali bisognosi.
Domenica 27 luglio, al Barangolo Cavour, spazio alla musica brasiliana con Amanaye, che proporrà un repertorio di bossa nova e ritmi sudamericani.
Danza e teatro: dalla Mole Vanvitelliana a Corinaldo
Alla Mole Vanvitelliana torna Zest!, il microfestival di danza contemporanea organizzato dalla compagnia marchigiana Hunt Cdc, con spettacoli venerdì 25 e giovedì 31 luglio.
A Corinaldo, invece, domenica 27 luglio, Roberto Mercadini porterà in scena "Dobbiamo un gallo ad Asclepio", un viaggio alle origini della filosofia, tra narrazione e poesia.
Mostre d’arte: omaggio a Giacomelli e Massi
A Fabriano, presso Zona Conce, è stata inaugurata la mostra "Passaggi Mario Giacomelli - Simone Massi", curata da Gianluigi Colin e Galliano Crinella. L’esposizione celebra il centenario della nascita del grande fotografo del Novecento, affiancando le sue opere a quelle dell’artista Simone Massi.
Sagre e shopping: tra tradizione e moda
Torna la 56esima edizione della Sagra della Spuntatura di Sappanico, con balli, musica e piatti tipici dal 25 al 27 luglio. Per chi preferisce lo shopping, venerdì sera è in programma la "Fashion Night" ad Ancona, con negozi aperti fino a tarda sera lungo Corso Garibaldi, Mazzini e Stamira, tra saldi, sfilate e animazioni.
Altri eventi da non perdere
"Emozioni" al Parco delle Querce di Agugliano: sabato 26 luglio, Gianmarco Carroccia omaggia Battisti e Mogol in un concerto dedicato alle loro più belle canzoni.
"Canto a sei corde" a Osimo: domenica 27 luglio, musica spagnola e latino-americana ispirata a Federico García Lorca.
Valerio Mastandrea all’Arena BCC di Fano: sabato 26 luglio, l’attore presenterà il suo ultimo film, "Nonostante".
Insomma, un weekend all’insegna della cultura e del divertimento, per tutti i gusti e tutte le età.
Commenti
Posta un commento