Ritorna il gran caldo: ad Ancona scatta il bollino arancione

 ANCONA – L’estate si fa sentire con tutta la sua forza e, dopo un breve periodo di tregua, le temperature tornano a salire in tutta Italia. Il ministero della Salute ha riattivato il sistema di allerta sulle ondate di calore, e già da domani sette città italiane saranno "marchiate" con il bollino arancione, corrispondente al livello 2 di emergenza.

Da mercoledì anche Ancona in allerta

Nella prima tornata di avvisi, i capoluoghi interessati sono Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Perugia e Torino, ma la situazione è destinata a peggiorare già da mercoledì 26 giugno, quando saliranno a 13 le città in allerta arancione. Tra queste, oltre ad Ancona, ci saranno anche Frosinone, Milano, Rieti, Roma e Verona.

Nella nostra regione, il caldo si farà sentire con temperature in crescita: secondo le previsioni, ad Ancona il termometro potrebbe sfiorare i 35°C, mentre in altre città come Milano si arriverà fino a 37°C. A Roma sono attesi 35°C, mentre a Bolzano, Brescia, Firenze e Frosinone si toccheranno i 36°C.

Cosa significa il bollino arancione?

Il livello 2 (arancione) indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, soprattutto per le categorie più vulnerabili: anziani, bambini, persone con patologie croniche e chi lavora all’aperto. Le autorità sanitarie raccomandano di:

  • Evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde (11-18)

  • Bere molta acqua e limitare bevande alcoliche o zuccherate

  • Indossare abiti leggeri e chiari e proteggersi con cappelli e occhiali da sole

  • Rinfrescare gli ambienti domestici nelle ore più fresche

Previsioni in evoluzione

Il caldo potrebbe intensificarsi nei prossimi giorni, con la possibilità che altre città vengano inserite nel bollettino. Intanto, il consiglio è di prestare attenzione e seguire le indicazioni delle autorità per evitare colpi di calore o malori.

Restate aggiornati sulle allerte meteo e sulle raccomandazioni del ministero della Salute per affrontare al meglio questa nuova ondata di calore.

Fonte: Ministero della Salute – Bollettino Ondate di Calore
© Riproduzione riservata



Commenti